Sempre al tuo fianco per garantirti la sicurezza.
General Safety Regulation

Sempre al tuo fianco per garantirti la sicurezza.

Sistemi di assistenza per la sicurezza Mercedes‑Benz Trucks.

La sicurezza innanzitutto, soprattutto sulle strade. A partire dal 7 luglio 2024, con la revisione del General Safety Regulation (GSR, Regolamento 2019/2144 (UE)), in tutta l’UE verranno applicati dei nuovi standard per i sistemi di assistenza alla guida finalizzati ad aumentare la sicurezza stradale in generale.
L’obiettivo dichiarato di Mercedes‑Benz Trucks è quello di alleggerire il lavoro dei conducenti durante i viaggi e di fornire loro supporto.

I sistemi di assistenza per la sicurezza, di nuova concezione o ulteriormente perfezionati, non solo soddisfano gli standard che verranno applicati a partire dal 2024, ma in alcuni casi li superano dal punto di vista della funzionalità.
In questo modo segnano un’altra tappa fondamentale sulla strada verso una guida esente dal rischio di incidenti.

Tutti gli eroi e le eroine della strada necessitano di un po’ di supporto ogni tanto. A tale scopo sono disponibili i sistemi di assistenza per la sicurezza di Mercedes‑Benz Trucks. Ognuno è dotato di funzionalità esclusive per fornire supporto nelle situazioni critiche.

Osserva le loro funzionalità in azione e immergiti subito nel mondo dei fumetti dei Super Safety Sidekicks.
 

I quattro sistemi di sicurezza presentati corrispondono a una selezione delle future generazioni di sistemi che saranno disponibili per tutti i modelli a partire dall’entrata in vigore delle disposizioni del nuovo GSR.

Una panoramica di tutti i sistemi di assistenza per la sicurezza attualmente disponibili per ogni modello è riportata qui:

L’Active Sideguard Assist perfezionato di seconda generazione901, 1, 905 è in grado di supportare il conducente nei cambi di corsia o nelle manovre di svolta con visibilità limitata nell’intera gamma di velocità. Inoltre, il sistema di avvertimento a due stadi può segnalare ai conducenti i potenziali pericoli, in modo che possano mitigare la situazione critica del traffico intervenendo tempestivamente.

I vantaggi in breve.

  • Monitoraggio lato guida e lato passeggero anteriore
  • Sistema di avvertimento a due stadi in caso di rilevamento di un pericolo (in primo luogo, interviene l’informazione visiva, dopodiché si attiva la segnalazione ottica e acustica)
  • Rilevamento dei pericoli e messaggio di avvertimento nell’intera gamma di velocità
  • Intervento frenante attivo sul lato effettivo del traffico nella gamma di velocità fino a 20 km/h in assenza di reazione al segnale ottico e acustico di avvertimento

Grazie alla tecnologia di fusione a 270°, la sesta generazione dell’Active Brake Assist901, 902, 903 è dotata di una maggiore capacità di rilevamento dell’ambiente circostante e di conseguenza di una maggiore capacità di rilevamento dei pericoli. Per evitare un incidente è quindi possibile effettuare una frenata parziale o a fondo in presenza di oggetti fissi e in movimento. Ciò include anche pedoni, ciclisti e oggetti in movimento in curve caratterizzate da un ampio raggio di volta.

I vantaggi in breve.

  • Rilevamento dell’ambiente a 270° grazie alla tecnologia delle telecamere e a sensori radar supplementari nella zona dei fari e lateralmente
  • Reazione ampliata a pedoni e ciclisti fino a 60 km/h
  • Reazione ampliata e prevenzione degli incidenti autostradali fino a 70 km/h in presenza di veicoli fermi e in movimento in curve con raggio di volta normale
  • A velocità più elevate è possibile invece ridurre notevolmente la gravità dell’impatto
  • Sistema di avvertimento a tre stadi in caso di rilevamento di un pericolo: in primo luogo, si attiva la segnalazione ottica e acustica, poi la frenata parziale, dopodiché interviene la frenata a fondo automatizzata
  • Elevata disponibilità in caso di scarsa visibilità grazie alla tecnologia radar

Il Frontguard Assist901 sorveglia la zona di traffico antistante il veicolo e supporta il conducente a veicolo fermo e alla partenza. Se il sistema rileva la presenza di oggetti fermi o in movimento davanti al veicolo, come ad esempio delle persone, supporta i conducenti in situazioni di marcia fino a 15 km/h mediante segnalazioni di pericolo attraverso il sistema di avvertimento a due stadi.

I vantaggi in breve.

  • Attivo in situazioni di marcia fino a 15 km/h
  • L’area di monitoraggio copre l’angolo morto davanti al veicolo (fino a circa 4 m) sull’intera larghezza del veicolo
  • Sistema di avvertimento a due stadi in caso di rilevamento di un pericolo (in primo luogo, interviene l’informazione visiva, dopodiché si attiva la segnalazione ottica e acustica)
  • Possibile prevenzione degli incidenti o riduzione della gravità dell’impatto entro i limiti del sistema

L’Active Drive Assist 3901, 905, 906 è concepito per supportare i conducenti aumentando il comfort di guida. Ciò è garantito dall’interazione di diverse funzioni di assistenza. Il sistema è attivo nell’intera gamma di velocità e contribuisce inoltre ad aumentare la sicurezza di guida.

I vantaggi in breve.

  • Attivo nell’intera gamma di velocità
  • Regolazione automatica della distanza con funzione «stop and go» grazie al sistema di mantenimento della distanza
  • Partenza e arresto automatici in coda
  • Avviso hands-off a più livelli fino a 60 secondi
  • Funzione di arresto di emergenza a più stadi dopo 60 secondi in assenza di reazione da parte del conducente
  • Servosterzo elettrico e controllo attivo delle dinamiche laterali del veicolo da parte del conducente entro i limiti del sistema
  • Possibilità di segnalazione ottica e acustica in caso di superamento della linea di demarcazione della carreggiata grazie all’assistente al mantenimento della corsia, nonché di rientro nella corsia di marcia mediante l’attivazione del sistema antisbandamento (Lane Departure Protection)
Verso l'alto